
Il ciclo di webinar “I Dottori Agronomi e i Dottori Forestali parlano ai colleghi” proseguirà venerdì 7 marzo, nella tradizionale fascia oraria 17.00/18.30, con l’incontro dal titolo “Agroecologia in cooperazione internazionale tra valutazione e progettazione” (0,187 CFP).
Relatori i Dottori Agronomi Pietro De Marinis e Franco Offredi.
Il Dottore Agronomo Pietro De Marinis presenterà il progetto L.E.A.F., iniziativa di cooperazione internazionale volta a sviluppare e implementare sistemi agroforestali sintropici in Sierra Leone. Il progetto, realizzato in collaborazione con Dévelo LC, Deafal e PRIDO, mira a rafforzare la sicurezza alimentare e ridurre la vulnerabilità economica e ambientale delle comunità rurali di Baaka, Malikia Bana e Timbo, nel distretto di Karene. Dopo una fase preliminare di raccolta dati e co-progettazione, è stato elaborato un modello agroforestale. Il progetto prevede anche una valutazione dell’impatto dei sistemi agroforestali realizzati, utilizzando la metodologia “TAPE” della FAO. Interverrà nel webinar anche il Dottore Agronomo Pierfranco Offredi, Con la OdV TALISMANO e l’I.I.S. GIGLI della provincia di Brescia nel percorso PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) l’esperto porta la sua esperienza pratica unita alla conoscenza di alcune importanti colture italiane con un ciclo di lezioni in Tanzania nel 2023 e 2024 agli studenti del Dabaga Institute of Agriculture (D.I.A.), istituto supportato dalla Missione Francescana di Pomerini, sull’altopiano della regione di Iringa, distretto di Kilolo, nel centro-sud della Tanzania.
PER ISCRIVERSI AL WEBINAR: https://register.gotowebinar.com/register/3109869028747633497